Support Center
"An excellent description of system-of-systems thinking", Alyssa Coghlan
Available in Català, Deutsch, English, Français, Italiano, Português, and 한국어.
L'acronimo ESB - così come l'acronimo SOA - può essere sorgente di confusione. ESB sta per Enterprise Service Bus, mentre SOA sta per Service Oriented Architecture.
Ma questo in effetti non aggiunge molto, perciò ecco alcune ulteriori spiegazioni in un linguaggio semplice, senza sofisticata terminologia aziendale.
Rifletti su quello che accade quando ti colleghi al sito web (o applicazione) della tua banca:
Ora, è molto probabile che tutte queste informazioni provengano da sistemi differenti, e che ciascuno li esponga attraverso un'interfaccia di qualche tipo (REST, JSON, AMQP, SOAP, FTP, CSV, in effetti non importa molto quale), ad esempio, magari:
La domanda è: come fai a far parlare un'applicazione con questi sistemi? Beh, non lo fai.
Questa è la chiave per garantire che architetture di questo genere possano scalare in termini di componenti, consentendo di averne un numero non banale. Non devi far parlare i componenti fra loro (non direttamente).
Nello schema qui sotto, ogni invocazione di un servizio offerto da un altro sistema è rappresentata da una linea di spessore o stile differente:
Nota che non abbiamo nemmeno mostrato alcun processo ad alto livello (ad esempio App 1 potrebbe App 3 o App 5 a seconda del successo di una precedente risposta da parte di App 6, in modo che App 4 possa successivamente recuperare dati prodotti da App 2 ma solo se App 1 glielo permette, ecc.).
Nota anche che non stiamo parlando di server: ciascuno di questi sistemi potrebbe in effetti essere implementato attraverso 10 nodi, per un totale di 60 componenti fisiche che si parlano fra loro.
Rimangono ancora alcuni dubbi.
Come facciamo a progettare l'interfaccia di un componente indipendentementemente da gli altri componenti? Come gestiamo i rilasci, gli aggiornamenti, i periodi di downtime pianificato... se ogni applicazione è gestita da team differenti, fornitori differenti o dipartimenti differenti?
Prova a riflettere su queste problematiche con riferimento non a 6 applicazioni bensì a 30?
Riusciresti a gestirne 400? E 2000? E se, come accennato prima, ogni applicazione fosse in realtà un ecosistema a sé stante composto da 10 nodi, per un totale di 20 migliaia di componenti distribuiti su diversi continenti, oltre ogni sorta di confine tecnico o culturale, nella speranza di riuscire sempre e comunque a comunicare, senza fallimenti. Vi risparmiamo un diagramma.
C'è un nome per tutto ciò: disordine.
Prima di tutto, ammetti di esserti lasciato sfuggire le cose di mano. In questo modo potrai cominciare a cercare una soluzione senza sentirti troppo in colpa! In altre parole: ok, è successo, non conoscevi alternative migliori, ma adesso puoi porre rimedio.
La soluzione può comprendere un cambio organizzativo nell'approccio IT della tua azienda, ma un aspetto cruciale è cogliere questa opportunità per riflettere sul fatto che il software non serve a spostare dati da una parte all'altra, ma a supportare processi di business, indipendentementemente da quale sia il tuo business.
Una volta compreso questo aspetto, potrai cominciare a pensare di costruire (o ristrutturare) i tuoi sistemi attorno al concetto di servizio.
Un servizio è qualcosa di interessante, riutilizzabile e atomico, e che viene offerto da un sistema ad altre applicazioni senza venire esposto direttamente. Questa è la definizione di servizio più breve e al contempo significativa.
Se una funzionalità rispetta questi 3 requisiti:
...allora è probabile che possa e debba essere esposta come servizio per altri sistemi, ancorché indirettamente.
Esaminiamo l'approccio IRA attraverso alcuni esempi:
Parametro | Osservazioni |
---|---|
Scenario | Il CRM di una compagnia di fornitura elettrica. |
Funzionalità | Restituire una lista di clienti attivi sul portale aziendale nel terzo quadrimestre del 2022. |
Interessante? | Sì, abbastanza. Ci permette di generare rapporti e statistiche utili. |
Riutilizzabile? | Non proprio. Anche se utile per il 2012, non lo sarà per statistiche sul 2028. |
Atomica? | Sostanzialmente sì. Insieme a simili servizi per gli altri quadrimestri ci permette di fare valutazioni sull'anno intero. |
Come adeguarla ai principi IRA? | Generalizzala a diversi quadrimestri e a diverse applicazioni (non solo il portale) |
Parametro | Osservazioni |
---|---|
Scenario | Sito di e-commerce. |
Funzionalità | Restituire tutte le informazioni mai raccolte su un dato cliente. |
Interessante? | Beh, sì. Avendo tutte le informazioni puoi selezionare quelle che ti servono. |
Riutilizzabile? | Curiosamente no: ci sono poche applicazioni interessate a questi dati nel loro complesso. |
Atomica? | Assolutamente no. Questo genere di mostro andrebbe scomposto in almeno una dozzina di parti. |
Come adeguarla ai principi IRA? | Rifletti sulle informazioni che caratterizzano un cliente (indirizzi, numeri di telefono, prodotti preferiti, metodi di contatto preferiti, ecc.): crea numerosi servizi atomici attorno a sottoinsiemi omogenei di queste tipologie di informazioni. Riunisci poi questi servizi in un unico servizio attraverso un ESB. |
Parametro | Osservazioni |
---|---|
Scenario | Qualunque CRM. |
Funzionalità | Aggiornare CUST_AR_ZN nella tabella C_NAZ_AJ ogni volta che qualcuno crea un account. |
Interessante? | No, è un aspetto implementativo interno, non interessa a nessuno sano di mente a parte chi gestisce il codice del CRM. |
Riutilizzabile? | Probabile: un account potrebbe essere creato attraverso diversi processi che potrebbero quindi condividere questa funzionalità. |
Atomica? | Apparentemente sì: una sola colonna in una sola tabella. |
Come adeguarla ai principi IRA? | Lascia stare, non farne un servizio, non sarebbe interessante. Soprattutto, non lasciare che un dettaglio implementativo del CRM impatti su altre applicazioni. |
Parametro | Osservazioni |
---|---|
Scenario | Una compagnia di telecomunicazioni. |
Funzionalità | Ricaricare una carta prepagata nel contesto di un sistema di fatturazione. |
Interessante? | Estremamente. Tutti lo vorrebbero usare, attraverso messaggi di testo, IVR, IM, portali, carte regalo, ecc.. |
Riutilizzabile? | Molto. Può avere il suo ruolo in diversi processi di più alto livello. |
Atomica? | Sì perché dal punto di vista delle applicazioni client la ricarica può essere avvenuta o non essere avvenuta. Non conta che il sistema di fatturazione lavori per passi discreti fin tanto che adotti un approccio transazionale in grado di lasciare al business un servizio indivisibile offerto dal sistema di fatturazione. |
Come adeguarla ai principi IRA? | Una simile funzionalità è già adeguata ai principi IRA. |
Semplificando, se hai lavorato nel mondo della programmazione negli ultimi 50 anni sai bene che cosa vuol dire esporre funzionalità attraverso un API: nel caso di un servizio cambia semplicemente la scala, e invece di gestire diversi moduli di uno stesso sistema si passa alla gestione delle interazioni fra diversi sistemi individuali.
Ora che sai che i servizi non dovrebbero interagire direttamente e, soprattutto, sai cosa sia un servizio, puoi cominciare a ragionare sull'utilizzo di un ESB.
Diventa quindi compito dell'ESB esporre e invocare i servizi, così che ciascun sistema possano fare riferimento ad un'unica interfaccia, quella offerta dall'ESB.
Per esempio, con riferimento alla precedente immagine, con 8 sistemi avresti solo 16 interfacce da gestire (8 nel verso sistema -> ESB e 8 nel verso opposto), contro le potenziali 56 che avresti senza un ESB. Il guadagno in termini di tempo ed il risparmio in termini di denaro non è affatto trascurabile, ed i tuoi venerdì al lavoro saranno decisamente meno stressanti!
Già solo questo basterebbe a motivarti nel prendere in considerazione un ESB.
Se un sistema subisce una ristrutturazione, viene affidato a un responsabile diverso, o a più responsabili suddivisi fra differenti fornitori e dipartimenti, sarà compito di chi si occupa dell'ESB di adeguarsi al cambiamento, mentre gli altri sistemi non subiranno alcun impatto perché la loro interfaccia da e verso l'ESB rimarrà intatta. Quando comincerai a familiarizzare con servizi IRA, potrai cominciare a pensare a servizi compositi.
Ad esempio, ricordi il servizio 'dammi-tutte-le-informazioni-sui-clienti' di prima?
In effetti questo genere di servizi non sono una buona idea, ma a volte le applicazioni hanno bisogno di informazioni aggregate e sintetiche. Con un ESB diventa compito di quest'ultimo interrogare i servizi atomici più adatti per costruire servizi compositi secondo esigenze.
Nel tempo diventerà chiaro che non è più una questione di tabelle, file, procedure batch, funzioni, routine, record. Semmai si tratterà di definire servizi interessanti, atomici e riutilizzabili da erogare attraverso l'ESB.
Si smetterà quindi di pensare a sistemi che trasferiscono informazioni l'uno all'altro: l'ESB verrà visto come un centro stella in grado di erogare servizi rendendo irrilevante chi sia davvero ad implementarli.
Ci vuole tempo, pazienza ed uno sforzo condiviso, ma si può fare.
Il modo più rapido per rendere inutile quanto detto fin qui è introdurre nella propria architettura un ESB e pensare che questo basti di per sé a risolvere le cose.
Nel migliore dei casi si finirà semplicemente per nascondere la sporcizia sotto il tappeto, come in questo esempio:
Se il reparto IT sarà subito disgustato da una situazione di questo genere, il management forse la tollererà inizialmente, ma poi anche loro si renderanno conto della sua assurdità.
Un ESB deve far parte di un piano più ampio, il cui scopo è effettuare realmente un passo avanti.
No, affatto. Un ESB è utile ogni volta che dati provenienti da fonti eterogenee e acceduti in modi diversi possono essere utilizzati in maniere interessanti.
Ad esempio le rilevazioni prese da sensori termici possono essere pubblicate su più canali, come alert email e app per iPhone, andando quindi a rappresentare un caso in cui una piattaforma di integrazione ha senso.
Analogamente, ha senso in uno scenario in cui è necessario verificare la raggiungibilità di tutte le istanze di un'applicazione critica, ed eventualmente eseguire degli script e inviare messaggi agli amministratori in caso di una eccezione.
In generale qualunque scenario in cui è richiesta un'integrazione disciplinata può beneficiare di un ESB, anche se è chiaro che riconoscere queste situazioni può richiedere esperienza, e in questo senso gli autori di Zato possono dare una mano.
Di certo è quello che si vuole che tu creda.
Se i soggetti con cui hai lavorato fanno cose come codificare in base64 un file CSV per inviarlo come un messaggio SOAP con sicurezza SAML2 è normale che tu abbia avuto questo genere di impressione.
In effetti XML, SOAP e servizi web possono essere usati... e abusati!
Una SOA dovrebbe essere chiara e gestibile. Non importa se usi SOAP, quello che conta è l'approccio architetturale.
Se un architetto progetta un bellissimo edificio, poco ci può fare se chi andrà ad abitarci deciderà di rovinarlo pitturandolo con colori inadeguati.
Quindi no: SOA non equivale a XML, SOAP e servizi web. Questa è solo parte della storia.
Sei invitato a girare questo articolo per condividere con i tuoi colleghi cosa voglia dire davvero SOA.
Pur essendo molto basilare, questo articolo dovrebbe essere una buona introduzione alle SOA e agli ESB.
Alcuni altri argomenti collegati che dovresti approfondire sono:
Zato è un application server scritto in Python e può essere utilizzato per costruire middleware e backend. Si tratta di software open-source con supporto sia comunitario sia commerciale.
Python è un linguaggio di programmazione noto per la sua semplicità, quindi con Zato e Python potrete essere più produttivi.
Zato è scritto da pragmatici e per pragmatici, e non è l'ennesimo collage di software tirato su sull'onda dell'entusiasmo per le SOA e gli ESB.
Al contrario, Zato nasce dall'esperienza di persone abituate a lavorare su sistemi in cui i vantaggi di queste pratiche si sono rivelati cruciali per uscire dalle situazioni peggiori.
Essendo nato in questo modo, Zato offre una produttività e una semplicità difficile da raggiungere per altre soluzioni apparentemente simili.